Fare tante cose allo stesso tempo e saper fare un po’ di tutto è sempre stato il mio miglior pregio e… il mio peggior difetto allo stesso tempo!
Laureata in lingue nei primi anni novanta e tornata dagli Stati Uniti con marito italiano musicista, mi trovo catapultata nell’azienda familiare. Affianco i miei fratelli per oltre venti anni e mi occupo di amministrazione, controllo di gestione e comunicazione. Riesco ad occuparmi di due figlie e della ristrutturazione di una casa in campagna inclusi cani, gatti, orti e affini. Riesco a frequentare corsi di formazione imprenditoriale e di marketing. Seguo mio marito nella sua attività artistica e didattica con scuole di musica e organizzazione di festival ed eventi musicali. Trasformo metà della mia casa colonica in un B&B senza dimenticare il mio amore per le lingue, con l’insegnamento di inglese e francese e incarichi saltuari da interprete.
Mi impegno nell’associazionismo femminile e contribuisco alla creazione della Rete Donne Toscana. Sono membro della Soka Gakkai e dedico molto del mio tempo alle attività buddista, sono attiva nella comunità di Barberino di Mugello in qualità di vice-presidente del comitato gemellaggi e organizzo sia l’accoglienza nel nostro paese degli amici di Betton e dei bambini Saharawi che i nostri viaggi da loro.
Tutto questo impegno mi ha portato ad acuire la mia capacità multi-tasking e la prontezza di azione nei momenti cruciali. Non mi trovo mai disarmata di fronte alle difficoltà e agli imprevisti: con saggezza, coraggio e azione si può sempre ripartire, si può sempre rimediare e andare avanti, si può sempre cambiare (spesso in meglio!).
Il negativo in tutto ciò? che alla fine non ho mai portato avanti fino in fondo ciò che riguarda la vera me stessa. Sempre a correre dietro alle varie necessità e urgenze che ogni volta diventano la priorità. Ma forse proprio questa è la vera me stessa! Essere di aiuto e soccorso dove c’è bisogno.
Mi piace aiutare qualcuno a portare a termine un progetto. Credo fermamente e con entusiasmo alla capacità creativa degli esseri umani che si esplica ogni volta che con convinzione portiamo a fondo un’azione, sia essa un progetto privato o un piano professionale, sia essa una grande impresa o un piccolo ostacolo che ci blocca.
Quello che conta è che anch’io creda in quello che fate. Il mondo può cambiare in meglio solo se tanti singoli individui riusciranno a fare tante piccole grandi cose. Dice il mio maestro Daisaku Ikeda: “La rivoluzione umana di un singolo individuo contribuirà al cambiamento nel destino di tutta l’umanità”.
Credo anch’io nel valore assoluto di ogni singolo individuo e ogni singola impresa. Spero di poter contribuire al meglio al cambiamento del mondo. Sfidatevi con i vostri sogni, io posso aiutarvi a farli diventare più reali.